
Come preparare un buon Matcha – La guida MA&TCHA
🍵 Come preparare un buon matcha – La guida MA&TCHA
Preparare il matcha non è solo una bevanda: è un piccolo rituale che fa stare bene.
Da MA&TCHA ti mostreremo come preparare un matcha perfetto ogni volta, che tu sia un esperto di latte o un principiante assoluto.
Cosa ti serve:
Da 1 a 2 g di matcha (circa 1/2 - 1 cucchiaino)
Una frusta di bambù (chasen), un montalatte o uno shaker
Una piccola ciotola o una tazza larga
Circa 60-70 ml di acqua calda (non bollente, tra 70 e 80°C)
Ma non preoccuparti all'inizio: anche un cucchiaio o una frusta da cucina vanno bene.
✨ I passaggi:
1. Setacciare il matcha
Passare la polvere attraverso un colino piccolo per evitare la formazione di grumi. Questo è il segreto per ottenere una consistenza liscia e spumosa.
2. Aggiungere acqua calda
Versare lentamente l'acqua a 70-80°C (non bollente, altrimenti il matcha diventerà amaro).
3. Frusta (e divertiti un po')
Con la frusta, fai dei rapidi movimenti a “W” fino ad ottenere una schiuma fine e verde.
Niente frusta? Nessun problema: un montalatte o uno shaker possono svolgere benissimo il loro compito.
4. Gustalo (così com'è o come caffellatte)
Puoi bere il matcha così com'è oppure aggiungere il tuo latte preferito per ottenere un matcha latte cremoso e cremoso.
💚 Consigli MA&TCHA
Per un latte macchiato, il latte d'avena o di mandorla si sposano molto bene con le note vegetali del matcha. Consigliamo OATLY, lo adoriamo, ancora meglio senza zucchero.
Per un sapore più delicato, è possibile aggiungere un po' di dolcezza (sciroppo d'agave, miele, vaniglia, ecc.).
Al mattino ti dà una vera carica, senza lo stress della caffeina.
Matcha per tutti
Non è necessario essere una ragazza in forma, un'esperta di tè o un monaco Zen per amare il matcha.
Noi di MA&TCHA crediamo che sia una bevanda inclusiva, gioiosa e piena di buone vibrazioni.
E tu, a che punto sei con il tuo rituale del matcha?
Trova i nostri consigli, ricette e suggerimenti nella sezione Blabla&Co 💌